Hai+mai+assaggiato+le+melanzane+alla+romana%3F+Piatto+povero+ricco+di+gusto
ricetteeu
/2022/05/22/hai-mai-assaggiato-le-melanzane-alla-romana-piatto-povero-ricco-di-gusto/amp/

Hai mai assaggiato le melanzane alla romana? Piatto povero ricco di gusto

Hai mai assaggiato le melanzane alla romana? Il piatto povero ma ricco di gusto che piace a tutti. Un vero capolavoro di sapori!

Hai mai sentito parlare delle melanzane alla romana? Si tratta di un piatto povero, ma ricco di gusto che puoi preparare direttamente con le tue mani, utilizzando pochi semplici ingredienti.

Melanzane fresche. Credits: Pixabay

Potrai servirlo come secondo, come contorno oppure come piatto unico. Insomma, ogni occasione è buona per gustare questa deliziosa prelibatezza. Ma adesso bando alle ciance e vediamo come realizzare la ricetta.

Melanzane alla romana: piatto povero ricco di gusto

Come suggerisce il nome stesso della ricetta, le melanzane alla romana sono un piatto tipico della cucina tradizionale laziale. Una preparazione povera, ma dai sapori ricchi ed autentici che ci fanno subito pensare alla casa delle nostre nonne. Farle è davvero semplicissimo: ti basterà infatti procurarti i seguenti ingredienti, seguire le nostre indicazioni ed il gioco è fatto!

Ingredienti:

  • 4 melanzane;
  • 1 mozzarella;
  • 500 grammi di passata di pomodoro;
  • olio extravergine d’oliva;
  • sale;
  • pepe.

Preparazione

Se vuoi preparare un piatto dagli autentici sapori mediterranei sei capitato nel posto giusto. Sì, perché queste deliziose melanzane alla romana non solo portano con sé tutta la tradizione della cucina italiana, ma sono anche a dir poco squisite. Provale: piaceranno a tutti. Sia ai grandi che ai piccini. Per prima cosa, lava ed asciuga le melanzane. Dopodiché, tagliale a metà nel senso della lunghezza e poi svuotale della loro polpa. Adagiale, quindi, su una teglia coperta con della carta da forno ed irrorata con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Melanzane alla romana. Credits: Adobe

A questo punto, trita la polpa al coltello ed unisci la mozzarella tagliata a cubetti. Nella stessa ciotola, unisci la passata di pomodoro e condisci il tutto con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale ed una grattata di pepe nero. Usa, infine, il composto ottenuto per farcire le tue melanzane, cospargi la superficie ancora con un po’ d’olio ed inforna a 180 gradi per circa 40 minuti. Quando il ripieno sarà bello filante, le tue deliziose melanzane alla romana saranno finalmente pronte da portare in tavola. Facile non è vero? Eppure si tratta di una ricetta gustosissima. Un vero capolavoro di sapori!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

2 settimane ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

3 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

3 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

3 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

3 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago