Anche+tu+mangi+gli+spaghetti+con+il+cucchiaio%3F+Ecco+che+cosa+dice+il+Galateo
ricetteeu
/2022/05/24/anche-tu-mangi-gli-spaghetti-con-il-cucchiaio-ecco-che-cosa-dice-il-galateo/amp/
CuriositĂ 

Anche tu mangi gli spaghetti con il cucchiaio? Ecco che cosa dice il Galateo

Anche tu mangi gli spaghetti con il cucchiaio? Ecco che cosa dice il Galateo e come si dovrebbero usare le posate a tavola.

Sappiamo tutti che a tavola, proprio come in molti altri contesti della vita di tutti i giorni, non solo bisognerebbe comportarsi con educazione, ma occorrerebbe anche rispettare delle regole ben precise. Tutti noi per esempio sappiamo che prima di iniziare un pasto non si dovrebbe mai dire “Buon appetito” oppure che certe pietanze non dovrebbero essere mangiate con le mani.

Come mangiare gli spaghetti. Credits: Adobe

Ma che cosa dire, invece, dell’abitudine di alcuni di mangiare gli spaghetti con il cucchiaio? Scopriamo qual è la posizione del Galateo a riguardo.

Come usare le posate a tavola

A proposito del capitolo ‘posate’ ci sarebbe veramente molto da dire. Innanzitutto, bisogna fare attenzione a come vengono apparecchiate sulla tavola ed al loro utilizzo a seconda delle pietanze servite. La forchetta, in particolare, è la vera protagonista del banchetto, ma non può essere usata ovviamente in qualsiasi situazione. Si può impiegare da sola con insalate, verdure cotte e primi piatti a base di pasta e riso. Bisogna, invece, ricorrere al supporto del coltello con i secondi di carne e di pesce. In questi casi, impugneremo la forchetta a sinistra ed il coltello a destra. Con minestre, zuppe, passati, vellutate e brodi, invece, si usa il cucchiaio. Ma attenzione, perché se stai mangiando il brodo dovrai portarlo alla bocca di lato, se stai gustando una minestra allora dovrai farlo di punta.

Mangiare gli spaghetti con il cucchiaio: cosa dice il Galateo

C’è, infine, un caso che vale la pena di analizzare più nel dettaglio. Qualcuno, infatti, è solito mangiare gli spaghetti arrotolandoli intorno alla forchetta con l’aiuto del cucchiaio. Che cosa dice, in particolare, il Galateo in questi casi? Di fatto, si tratta di un gesto che ha in genere lo scopo di facilitare la procedura di arrotolare gli spaghetti, evitando eventuali schizzi di sugo.

Mangiare gli spaghetti con il cucchiaio. Credits: Pixabay

Ad ogni modo, fino a qualche tempo fa era ritenuto da molti un segno di educazione ed eleganza. In realtà, il Galateo vieta l’utilizzo di forchetta e cucchiaio contemporaneamente. Per mangiare la pasta lunga, dunque, basterà inclinare un poco la forchetta in senso orizzontale ed arrotolare non più di tre spaghetti alla volta. Lo sapevi?

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂš conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago