Pasta+alla+Norma%26%238230%3B+al+forno%21+L%26%238217%3Bimperdibile+ricetta+di+Benedetta+Parodi
ricetteeu
/2022/05/25/pasta-alla-norma-al-forno-limperdibile-ricetta-di-benedetta-parodi/amp/
Personaggi

Pasta alla Norma… al forno! L’imperdibile ricetta di Benedetta Parodi

Pasta alla Norma… al forno: l’imperdibile ricetta di Benedetta Parodi. Il tocco finale è da veri intenditori. A dir poco favolosa!

Sempre pronta a condividere momenti di vita privata e lavorativa oltre che consigli e ricette di cucina, negli ultimi post pubblicati su Instagram la mitica food blogger e conduttrice televisiva Benedetta Parodi ha svelato la sua personalissima ricetta della pasta alla Norma.

Benedetta Parodi. Credits: Instagram

Il tocco finale è da veri intenditori, sì perché la presentatrice di Bake Off Italia per dare al piatto una marcia in più l’ha fatta gratinare nel forno prima di servirla. Se vuoi, quindi, scoprire subito la ricetta nel dettaglio non perderti il nostro articolo di oggi.

Pasta alla Norma come la fa Benedetta Parodi

Buona e gustosa, la pasta alla Norma è una ricetta tipica della tradizione culinaria siciliana che ha conquistato nel corso del tempo tutta la Penisola e non solo. A tal proposito, ne sono nate infatti tantissime versioni diverse, tra cui anche quella dell’amatissima e seguitissima Benedetta Parodi. Come ha, di fatto, svelato la stessa conduttrice televisiva su Instagram lei ama farla al forno. Prova la ricetta: con questo tocco magico sarà ancora più buona.

Ingredienti:

  • 2 melanzane;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 350 grammi di rigatoni;
  • 2 mozzarelle;
  • 1 litro di passata di pomodoro;
  • basilico;
  • ricotta salata;
  • sale;
  • zucchero;
  • olio per friggere.

Preparazione

Per preparare la pasta alla Norma al forno come quella di Benedetta Parodi, metti su innanzitutto il sugo con uno spicchio d’aglio, delle foglie di basilico, un pizzico di sale ed un pochino di zucchero. Lascia andare per circa 15 minuti e, nel frattempo, lava e taglia le melanzane a tocchetti e mettile a friggere nell’olio bollente. Dopo qualche istante, tirale fuori e lasciale scolare su un piatto coperto con della carta assorbente.

La pasta alla Norma di Benedetta Parodi. Credits: Instagram

A questo punto, metti sul fuoco anche l’acqua per la pasta, taglia la mozzarella a cubetti e grattugia la ricotta salata. Non ti resterà, infine, che scolare la pasta al dente all’interno di una ciotola, aggiungere il sugo, le melanzane fritte, la mozzarella e la ricotta salata. Mescola il tutto e trasferisci la pasta in una pirofila. Copri la superficie con ancora un po’ di mozzarella, della ricotta grattugiata, qualche melanzana ed un filo d’olio ed inforna a 180 gradi, modalità ventilata, per circa 5 o 6 minuti. Con questo tocco magico porterai in tavola una pasta alla Norma croccante fuori e morbida e cremosa dentro. Buonissima!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago