Colazione+inglese%3A+cosa+non+deve+mai+mancare%2C+da+provare+almeno+una+volta+nella+vita%21
ricetteeu
/2022/05/26/colazione-inglese-cosa-non-deve-mai-mancare-da-provare-almeno-una-volta-nella-vita/amp/
CuriositĂ 

Colazione inglese: cosa non deve mai mancare, da provare almeno una volta nella vita!

Se sei stufo del solito spuntino, assaggia la colazione inglese: cosa non deve mai mancare sulla tavola, da provare almeno una volta nella vita!

Basta con i soliti biscotti pucciati nel latte oppure alla torta della nonna accompagnata con un semplice caffè. Se sei stufo della solita colazione, prova la famosa full english breakfast. La colazione inglese ricca e gustosa, tipica della tradizione anglosassone.

Colazione inglese. Credits: Adobe

Di sicuro l’avrete vista in tutti i film ed avete avuto sempre la curiosità di assaggiarla. Ebbene, è finalmente arrivato il momento di farlo! Perciò, bando alle ciance e vediamo che cosa non può proprio mancare a tavola.

Stufo del solito spuntino?

Per oggi lascia stare il solito triste spuntino e prova la full english breakfast. La colazione inglese ricca ed abbondante composta principalmente da 3 ingredienti irrinunciabili. Vale a dire uova, bacon e salsiccia. Di sicuro non si tratta di un pasto leggero, ma merita assolutamente di essere provato almeno una volta nella vita perché è davvero delizioso! Siete curiosi di sapere che cosa portare in tavola per la tipica colazione anglosassone? Allora continuate a leggere il nostro articolo e lo scoprirete. Guardate un po’ qua: incredibile!

Colazione inglese: che cosa non deve mai mancare

Se volete portare in tavola magari per un’occasione speciale la tipica colazione inglese non dovete assolutamente dimenticarvi di alcuni ingredienti fondamentali. Oltre a uova, bacon e salsicce dovrete inoltre fare attenzione ad altri gustosissimi ingredienti. Ecco quindi tutto quello che c’è da sapere per servire la perfetta full english breakfast.

Uova strapazza. Credits: Pixabay
  • Uova: sono le vere protagoniste del pasto. Di solito si preparano strapazzate oppure all’occhio di bue e sono perfette per accompagnare tutti gli altri elementi del piatto. Ricordate, però, di cuocerle per ultime in modo da servirle belle calde.
  • Bacon: è la nota croccante del pasto e di solito è cucinato alla piastra insieme alle salsicce.
  • Salsiccia: in padella o sulla piastra dona al pasto una vera esplosione di sapore.
  • Pomodori: danno freschezza e bilanciano gli altri ingredienti. In genere, si fanno grigliati sopra una piastra rovente.
  • Fagioli: si servono in umido o cotti con una squisita salsa di pomodoro.
  • Funghi: saltateli a fiamma viva e serviteli con i pomodori. Insieme a questi ultimi bilanciano la componente grassa del piatto.
Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago