Questi pomodori ripieni di un ingrediente speciale sono una cena estiva a dir poco perfetta. Guarda come prepararli. Facilissimo!
Hai voglia di un piatto fresco ed estivo per cena? Allora devi assolutamente provare questi pomodori ripieni con dentro un ingrediente a dir poco speciale. Così facendo, potrai portare in tavola un vero capolavoro di gusto, capace di conquistare tutti. Provare per credere!
Al contrario di quanto si potrebbe pensare, non andremo a realizzare la solita farcia con riso o cous cous, ma utilizzeremo un ripieno freddo che renderĂ il piatto ancora piĂą sfizioso. Ecco che cosa devi fare.
Se vuoi preparare un piatto estivo fresco e gustoso sei capitato nel posto giusto. Quest’oggi, infatti, ti faremo realizzare dei fantastici pomodori ripieni, utilizzando un ingrediente davvero speciale. Lascia perdere il riso ed il cous cous e fai come stiamo per dirti. Hai già in mente di che cosa si tratta? Continua a leggere il nostro articolo e lo scoprirai! Prima, però, diamo un’occhiata alla lista completa della spesa:
Come avrai potuto certo capire dalla lista della spesa, l’ingrediente speciale con cui andremo a preparare oggi i nostri deliziosi pomodori ripieni è il tonno. Inoltre, per rendere tutto ancora più saporito, aggiungeremo anche delle acciughe e dei capperi. Ma adesso bando alle ciance e cominciamo. Lava i pomodori e rimuovi l’estremità superiore, tenendola da parte. Dopodiché, con l’aiuto di un cucchiaio, scava la polpa e sala il tutto leggermente. A questo punto, prepara le uova sode e, una volta pronte, sminuzzale.
Metti, quindi, il tonno sgocciolato in una ciotola ed aggiungi i capperi tritati, la maionese, le acciughe e le uova a pezzetti. Regola di sale e di pepe e mescola bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Non ti resterà , infine, che riempire con la farcia la sac a poche e farcire i tuoi pomodori. Per completare l’opera, coprili con le calotte messe da parte all’inizio ed il gioco è fatto. Semplicemente irresistibili!
Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…
Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…
Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…
La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…
Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…