Vegano%2C+cremoso+e+aromatico%2C+ma+senza+gelatiera%3A+il+gelato+pi%C3%B9+semplice+da+fare+a+casa
ricetteeu
/2022/07/09/vegano-cremoso-e-aromatico-ma-senza-gelatiera-il-gelato-piu-semplice-da-fare-a-casa/amp/
Ricette

Vegano, cremoso e aromatico, ma senza gelatiera: il gelato più semplice da fare a casa

Ti proponiamo oggi una ricetta facile e irresistibile: vegano, cremoso e aromatico ma senza gelatiera, il gelato più semplice da fare a casa

Se siete ancora convinti che le ricette vegane non possano essere saporite e gustose come le “classiche” oggi vi dimostreremo il contrario. Lo faremo con una delizia che piace proprio a tutti e che è sempre una gioia mangiare d’estate che sia a colazione o come dessert. Vegano, cremoso e aromatico, ma senza gelatiera: il gelato più semplice da fare a casa.

Semplicissimo da fare a casa: aromatico e cremoso, che delizia il gelato vegano (credits adobe)

Vuoi sorprendere i tuoi ospiti con un vero e proprio dolce fresco e saporito? Abbiamo pensato anche a questo: con il gelato prepari una torta deliziosa senza cottura, non ne resterà nemmeno una briciola.

Lo prepari a casa in poche mosse: il gelato vegano cremoso e aromatico, golosissimo

Quali ingredienti useremo:

  • 500 ml di latte vegetale;
  • 250 grammi di zucchero di canna;
  • 2 bacche di vaniglia;
  • 500 ml di panna vegetale.

La prima cosa che dobbiamo fare è portare il latte sul fuoco insieme allo zucchero e anche ai semi di vaniglia. Scaldiamo fino a bollore e spegniamo la fiamma, quindi filtriamo in un recipiente pulito.

Aspettiamo che il liquido sia completamente freddo e andiamo ad unire la panna montando con un frullino. Quando il composto sarà abbastanza cremoso copriamolo con la pellicola alimentare e mettiamolo in frigo a rassodare.

Saporito e goloso, nessuno si accorgerà della differenza rispetto alla versione “classica” (credits pixabay)

Trascorso questo tempo dobbiamo spostare il recipiente nel congelatore. A questo punto procederemo a rimescolare il composto ogni mezz’ora fino a quando non avrà raggiunto la consistenza che vogliamo. Il nostro gelato vegano è pronto e farci innamorare: che squisitezza!

Consiglio extra: ovviamente potrete arricchirlo come volete. Usando del caffè, del cacao amaro, della frutta, insomma avete solo l’imbarazzo della scelta e sarà sempre una vera delizia. Ideale anche per i più piccini, da gustare in coppetta o sul cono. Come? Non hai le cialde? Nessun problema: preparale in modo semplicissimo, si tratta di un procedimento facile e alla portata di tutti.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago