Polpette+vegetariane+deliziose%3A+solo+2+ingredienti%2C+genuine+e+irresistibili
ricetteeu
/2022/10/20/polpette-vegetariane-deliziose-solo-2-ingredienti-genuine-e-irresistibili/amp/

Polpette vegetariane deliziose: solo 2 ingredienti, genuine e irresistibili

Polpette vegetariane deliziose: solo 2 ingredienti, genuine e irresistibili, ecco come realizzarle passo per passo, piaceranno a tutti!

Le polpette sono tra i piatti più amati in assoluto, perché sono sfiziose e saporite e piacciono in modo particolare ai bambini. Non solo, sono anche considerate tra i piatti più versatili, nel senso che si possono realizzare con gli ingredienti più disparati.

Polpette 2 ingredienti (credits: Pixabay)

Ci sono quelle ‘classiche’, che si fanno con la carne macinata e poi si cuociono in padella, in forno o anche al sugo, come le cosiddette ‘polpette della nonna’, e poi ci sono tantissime altre varianti e versioni diverse, alcune addirittura senza carne, magari fatte con il pesce oppure solo con le verdure. Esistono anche delle versioni vegane! Insomma, in cucina ci si può davvero sbizzarrire quando si parla di polpette, e quelle che stiamo per proporvi ne sono una prova. Si realizzano, infatti, con ingredienti che forse non immaginereste, sono super genuine e del tutto vegetariane, perché non contengono carne, né pesce. Siete curiosi di saperne di più?

Polpette vegetariane deliziose: solo 2 ingredienti, sfiziose e genuine, ecco come realizzarle passo per passo

Se anche a voi piace preparare le polpette e le trovate un’ottima soluzione anche quando volete far mangiare una verdura o un legume a qualcuno che solitamente non li preferisce, sarete ben felici di scoprire questa ricetta particolarmente gustosa e genuina, che si fa con 2 semplici ingredienti: farina di ceci e patate. Volete sapere come si fanno? Sono semplicissime!

Polpette ceci patate (Credits: Pixabay)

Ecco tutti gli ingredienti nel dettaglio:

  • 250 g di farina di ceci
  • 450 g di acqua
  • 2-3 patate
  • prezzemolo
  • sale
  • olio
  • parmigiano grattugiato
  • basilico

Il procedimento è molto semplice. Per prima cosa lessate le patate in abbondante acqya salata, poi schiacciatele in una ciotola. Nel frattempo versate la farina di ceci in un pentolino insieme all’acqua e portatela sulla fiamma, in modo da far addensare il composto come se fosse una sorta di polenta. A questo punto unite il composto di farina di ceci alle patate schiacciate, aggiungete anche parmigiano grattugiato, prezzemolo e basilico tritati e mescolate ancora tutto, fino a ottenere un unico impasto. Formate le polpette con le mani, disponete su una teglia con carta da forno e cuocetele a 180° per circa 20-25 minuti, girandole durante la cottura.

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago