Non+la+usi+in+cucina%2C+la+carta+alluminio+va+messa+nelle+scarpe+per+risolvere+un+problema
ricetteeu
/2022/12/03/non-la-usi-in-cucina-la-carta-alluminio-va-messa-nelle-scarpe-per-risolvere-un-problema/amp/
Trucchi e consigli

Non la usi in cucina, la carta alluminio va messa nelle scarpe per risolvere un problema

Non la usi in cucina, la carta alluminio va messa nelle scarpe per risolvere un problema molto fastidioso: è un rimedio incredibile!

La carta alluminio è uno degli oggetti che in casa non devono mai mancare, perché la si può utilizzare in tanti modi diversi per risolvere una serie di problemi che si possono verificare in cucina.

Carta alluminio usi (credits: PIxbaay)

Per prima cosa è utilissima a conservare il calore del cibo, ed è il motivo per cui molte persone la utilizzano per coprire i contenitori con il cibo nella speranza di farlo rimanere caldo. Non solo però, perché la carta alluminio è utile anche per conservare nel migliore dei modi gli alimenti, e in alcuni casi viene utilizzata anche per cucinare, magari in forno o anche in padella. Insomma, non averla a disposizione può rappresentare un vero problema, soprattutto dopo che avrete scoperto quest’altro suo possibile utilizzo. La carta alluminio, infatti, è molto comoda e utile anche da mettere nelle scarpe per risolvere un fastidiosissimo problema. La cosa forse vi sembrerà assurda al primo ascolto, ma c’è una ragione molto chiara a questo e soprattutto i risultati vi stupiranno. Siete curiosi di saperne di più?

Non la usi in cucina, ecco come trasformare la carta alluminio in un rimedio pazzesco: basta metterla nelle scarpe

La carta alluminio viene solitamente utilizzata in cucina per conservare i cibi o mantenerli caldi, ma in realtà è anche un oggetto che ci permette di risolvere vari problemini che si possono verificare in casa. Avete mai provato, ad esempio a strofinarne un po’ sulla piastra del ferro da stiro? E’ incredibile il risultato che troverete! Non è tutto però, perché potete anche metterla in dispensa sotto forma di palline e pure risolverete un fastidioso problema. Se poi ne mettete un po’ nelle scarpe, otterrete un altro risultato pazzesco, ovvero quello di isolare i vostri piedi dal freddo mentre siete fuori casa e per strada. Incredibile, non è vero? Scopriamo insieme come si fa!

Carta alluminio scarpe (credits: PIxbay)

Il procedimento è molto semplice. Per prima cosa tirate fuori la suoletta interna della scarpa, pulitela per bene e poi incollateci sotto un foglio di carta alluminio, tagliandolo con le forbici tutto intorno alla suola, così da farlo della forma perfetta. A questo punto rimettete la suola nelle scarpe, facendo attenzione a mettere la carta alluminio rivolta verso il basso, quindi non direttamente a contatto con il piede. L’alluminio, che ha la proprietà di trattenere il calore, vi permetterà così di non far uscire il calore dall’interno della scarpa, trattenendolo e non facendo entrare il freddo dall’esterno. Provateci, può sembrare strano come rimedio, ma in realtà è super efficace e non riuscirete più a farne a meno!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago