La buccia della zucca è uno di quei prodotti che di solito buttiamo ma che può rivelarsi un vero capolavoro: che errore sprecarla, si riutilizza così, lo sapevi?
Sono moltissimi i prodotti che consideriamo di “scarto” e che ogni giorno buttiamo via senza renderci conto di quale grande risorsa invece siano. Qualche tempo fa vi abbiamo spiegato come servirvi delle bucce di mela in modo geniale o come utilizzare quelle delle banane per avere un terrazzo da sogno. Oggi parliamo di un altro ingrediente amatissimo, delizioso e perfetto in ogni stagione, con cui è possibile realizzare pietanze di ogni genere. Hai buttato via la buccia della zucca? Errore gravissimo, si riutilizza così: riesci a crederci?
Leggi anche: In molti non ci pensano, ma questo è sicuramente il modo migliore per cucinare la zucca
Saporita, leggera e ricca di nutrienti, la zucca resta uno degli ingredienti più gustosi, salutari e amati in circolazione. Un po’ di tempo fa vi abbiamo dato una ricetta che da assaporare in ogni momento, anche quando vogliamo stare attenti alla linea senza rinunciare ad un piatto da leccarsi i baffi. Oggi, invece, vedremo come è possibile usare la sua buccia per evitare inutili sprechi. Non ci avete mai pensato, da leccarsi i baffi!
Forse non tutti sanno che anche se non proprio nella buccia risiedono moltissime sostanze nutritive importanti. Come sfruttarla, dunque? Per cominciare occorre lavarla con cura, tagliarla a pezzi e sistemarla in un tegame. Dobbiamo ora ricoprirla con acqua o con del semplice brodo, salare e lasciar cuocere fino a quando non si sarà ammorbidita. Una volta cotta non ci resta che frullare il tutto e avremo ottenuto una vellutata saporita, ricca e profumata! Possiamo servirci di questa crema favolosa per farcire focacce, rustici, ma anche per accompagnare verdure e secondi vari o per preparare dolci di ogni genere. Lo avreste mai immaginato? Pazzesco, che gusto unico!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…