Lo yogurt è da sempre uno spuntino amatissimo e nutriente: si può mangiare il liquido che troviamo al suo interno? Facciamo chiarezza
Delicato, leggero e gustoso, lo yogurt è un’ottima alternativa al solito spuntino o alla classica merenda. Ne troviamo in tutti i gusti, per accontentare il palato di ognuno di noi, e possiamo arricchirli con frutta fresca o secca, cereali, cioccolato, insomma, ciò che amiamo. Spesso, però, a molti viene un dubbio particolare. Si può mangiare il liquido che troviamo sullo yogurt o è pericoloso?
Proprio qualche giorno fa vi abbiamo proposto una ricetta favolosa e golosissima con semplice yogurt e uova: una vera delizia a cui vi sarà impossibile dire di no.
Ma questo prodotto non è solo eccezionale da gustare o per preparare prelibatezze di vario genere. Può tornarci utilissimo anche nella vita quotidiana come rimedio favoloso: aggiungete del miele e quest’altro ingrediente e guardate che risultato!
Per non parlare di quello scaduto, che è un peccato sprecare: forse non tu hanno mai detto che lo puoi riutilizzare in modo furbissimo! Se anche tu hai dubbi a proposito di quel siero che compare una volta aperto il vasetto, ora andremo a fare chiarezza in merito.
Di sicuro vi è successo spesso, capita a tutti. Una volta aperto un vasetto di yogurt ecco comparire quello strano liquido che sembra latte che non sappiamo davvero cosa sia in realtà.
Alcuni rimescolano lo yogurt e fanno in modo che la crema lo assorba, altri lo sgocciolano via prima di consumare lo spuntino. La domanda, insomma, resta una sola: questo siero è pericoloso o possiamo consumarlo? Andiamo a scoprirlo nel prossimo paragrafo!
Iniziamo spiegano di cosa si tratta, cos’è questo strano siero che vediamo nei nostri vasetti. Dovete sapere che quel liquido è semplice e comune latte, sì, avete capito bene. I motivi per cui tende a “staccarsi” dalla crema possono essere vari, dalla temperatura al trasporto.
In effetti basta una semplice rimescolata, come dicevamo poco fa, per riassorbirlo e poterlo gustare in tutta serenità. Sì, perché non è affatto pericoloso per la nostra salute, anzi. Si tratta di una componente essenziale che racchiude anche molti nutrienti e che, inoltre, va a rendere lo yogurt più gustoso e saporito. Quindi, dubbio risolto, potete tranquillamente consumare anche questa parte dello yogurt senza problemi!
E se ti dicessimo che puoi usare lo yogurt anche come non avresti mai immaginato? Scopri questa ricetta e non lo guarderai più con altri occhi, un capolavoro estivo che ti farà davvero innamorare a cui non vorrai più rinunciare, puoi fidarti, ci ringrazierai!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…