Che buone queste carote: contorno sfiziosissimo, ecco la ricetta che sta spopolando, gli ingredienti e il procedimento passo per passo.
Le carote sono decisamente uno dei contorni più semplici e veloci da realizzare e sono anche estremamente sane e nutrienti, perché ricche di vitamine e sali minerali e ottime per la cura del corpo e della pelle. Ecco perché è importante inserirle nell’alimentazione di grandi e piccoli, anche se non sempre i bambini le gradiscono e le mangiano con piacere.
A volte, quindi, c’è bisogno di trucchi e segreti per renderle più gustose e saporite. Avete mai provato, ad esempio, a usarle per fare un dolce? Sono ottime così! Ci si possono anche realizzare delle gustose frittelle, per non parlare di quando le si fa al forno gratinate, o magari in padella con il burro, che pure sono buonissime. Se poi volete fare una cosa semplice, potete farle bollite e insaporirle con qualche ‘trucchetto’. Se volete, poi, potete provare questo contorno squisito, che si fa con le carote ma in un modo diverso dal solito. Siete curiosi di saperne di più?
Se vi piacciono le carote ma siete stanchi dei soliti contorni semplici in padella o bolliti, dovete assolutamente provare questa ricetta che è un po’ diversa dal solito ma davvero buonissima e sicuramente conquisterà tutti. Non si tratta delle classiche carote con olio o con burro, ma delle carote caramellate, quindi cotte in padella con lo zucchero di canna. Non immaginate quanto sono buone, stanno spopolando!
Ecco gli ingredienti nel dettaglio:
Il procedimento è semplice. Per prima cosa occupatevi delle carote, sbucciatele, tagliate le estremità e sciacquatele per bene. Tagliatele a rondelle o se preferite a tocchetti. Fate riscaldare sul fuoco una pentola con l’acqua, e quando bolle versateci le carote, facendole bollire giusto per 5 minuti, senza farle sfaldare. Intanto in una padella fate sciogliere il burro con lo zucchero di canna e poi versateci dentro le carote, facendole rosolare e aggiustandole di sale, insieme a prezzemolo e rosmarino. Quando si saranno insaporite, portatele in tavola. Saranno sfiziosissime!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…