Mini bombette alla crema: la ricetta più semplice per prepararle in casa, ecco gli ingredienti e il procedimento passo per passo.
Quando si ha voglia di qualcosa di dolce, si può sempre optare per l’acquisto di una torta o un dessert, ma volete mettere la soddisfazione di realizzare qualcosa con le proprie mani? Sicuramente è bello preparare in casa un dessert che faccia felice tutta la famiglia, soprattutto quando ci sono a casa dei bimbi.
Si possono preparare tantissimi dolci gustosi e anche veloci, oltre che genuini, come la frittata dolce alle mele, o i dolcetti di pasta sfoglia, che sono davvero tantissimi. Si può giocare con gli ingredienti che si hanno in casa e realizzare delle frittelle dolci con le mele, o anche con le banane. Anche i pancakes e le crepes sono dolci veloci e semplici da realizzare, che si cuociono in padella e non hanno bisogno di lievitazione. Se, però, avete un po’ di tempo a disposizione, potete anche provare a realizzare qualcosa di leggermente più elaborato e soprattutto ricco di gusto. Una possibilità sono queste deliziose mini bombette alla crema, una sorta di piccole graffe da fare in casa in pochi minuti, anche se poi hanno bisogno di un tempo di lievitazione. Volete sapere come si fanno?
Se volete fare tutti felici in casa con una merenda indimenticabile e ricca di gusto, non potete assolutamente lasciarvi scappare la ricetta di queste deliziose bombette ripiene di crema pasticcera. Non sono esattamente adatte per chi sta a dieta, perché sono una vera bomba anche di fatto, ma una volta tanto si può fare un’eccezione per una delizia del genere!
Ecco tutti gli ingredienti nel dettaglio:
Il procedimento è semplice. Per prima cosa sciogliete il lievito nel latte, poi aggiungete vanillina, 1 pizzico di sale, zucchero, burro e farina e mescolate tutto con una spatola. Aggiungete anche l’uovo e continuate a mescolare per far amalgamare tutti gli ingredienti. Mettete l’impasto, che sarà un po’ appiccicoso, in una ciotola nel forno con la luce accesa e fatelo lievitare un paio d’ore, poi trasferitelo su un piano infarinato e lavoratelo in modo da renderlo liscio e omogeneo. Fatelo riposare 15 minuti, poi stendetelo con un mattarello e poi ricavate dei dischetti con un coppapasta o con un bicchiere. Mettete tutti i dischetti su una teglia con carta da forno, copriteli con una pellicola e lasciateli lievitare ancora per un’ora, così da farli ‘gonfiare’. A questo punto non dovrete fare altro che friggerli in abbondante olio di semi e passarli poi uno alla volta nello zucchero. Potrete poi farcirli con la crema pasticcera usando una sac a poche. Saranno spettacolari!
Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…
Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…
Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…
Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…
Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…
Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…