Pizza+in+casa+con+panna+e+prosciutto%21+Cosa+devi+assolutamente+fare+quando+la+inforni
ricetteeu
/2021/10/20/pizza-casa-panna-prosciutto-cosa-devi-assolutamente-fare-quando-inforni/amp/
Ricette

Pizza in casa con panna e prosciutto! Cosa devi assolutamente fare quando la inforni

Pizza in casa con panna e prosciutto: ecco cosa devi assolutamente fare quando la inforni, il risultato sarà favoloso, da leccarsi i baffi!

Avete mai provato a fare la pizza in casa? Soprattutto nel fine settimana, o comunque quando si ha più tempo da dedicare ai fornelli, è molto diffusa l’abitudine di preparare l’impasto direttamente con le proprie mani, anziché comprarlo. In questo modo, infatti, avrete la soddisfazione di aver creato qualcosa da zero e anche il gusto potrebbe essere migliore!

Pizza fatta in casa: con questo trucco sarà perfetta (Fonte foto: PIxabay)

E’ importante, però, conoscere tutti i trucchi e i segreti per fare un impasto a regola d’arte e per condire la pizza nei modi e nei tempi giusti per un risultato davvero soddisfacente. Quello che stiamo per consigliarvi, ad esempio, è un trucchetto molto semplice ma molto importante per fare al meglio la pizza con panna e prosciutto. Seguite questo consiglio e avrete il gusto e la consistenza perfetti!

Pizza fatta in casa con panna e prosciutto: prova questo semplice trucco prima di infornarla, sarà perfetta

Se avete deciso di preparare la pizza in casa e volete farcirla con panna e prosciutto (alcuni ci mettono anche il mais), potete tranquillamente seguire questo consiglio e non ve ne pentirete! Si tratta di un trucco davvero semplice da realizzare, che però potrebbe fare la differenza permettendovi di ottenere un risultato perfetto sia dal punto di vista del gusto sia per la consistenza.

Pizza fatta in casa con panna e prosciutto: se fai questo prima di infornarla sarà perfetta, trucco facilissimo (Fonte foto: PIxabay)

Il trucco è molto semplice e dovrete metterlo in pratica prima di infornare la vostra pizza. Preparate, dunque, l’impasto e lasciatelo lievitare per il tempo necessario, poi stendete la pizza e a questo punto viene il bello! Prima di farcirla e infornarla, ungete l’impasto con dell’olio d’oliva usando un pennello. In questo modo sarete sicuri di cospargere l’olio in modo omogeneo e uniforme, senza esagerare.

Infornate la pizza dopo aver preriscaldato il forno a 220° e fatela cuocere per circa 10 minuti senza farcitura, poi aggiungete la panna, il prosciutto, la mozzarella e, se vi piace, anche il mais, e rimettete la pizza in forno per altri 5-10 minuti. In questo modo, oltre ad avere un impasto super morbido grazie all’olio messo in precedenza, avrete anche una giusta cottura degli ingredienti e il risultato sarà incredibile!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

2 settimane ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago