Hai+buttato+via+la+buccia+della+zucca%3F+Errore+gravissimo%2C+si+riutilizza+cos%C3%AC
ricetteeu
/2021/10/24/hai-buttato-via-la-buccia-della-zucca-errore-gravissimo-si-riutilizza-cosi/amp/
Trucchi e consigli

Hai buttato via la buccia della zucca? Errore gravissimo, si riutilizza così

La buccia della zucca è uno di quei prodotti che di solito buttiamo ma che può rivelarsi un vero capolavoro: che errore sprecarla, si riutilizza così, lo sapevi?

Sono moltissimi i prodotti che consideriamo di “scarto” e che ogni giorno buttiamo via senza renderci conto di quale grande risorsa invece siano. Qualche tempo fa vi abbiamo spiegato come servirvi delle bucce di mela in modo geniale o come utilizzare quelle delle banane per avere un terrazzo da sogno. Oggi parliamo di un altro ingrediente amatissimo, delizioso e perfetto in ogni stagione, con cui è possibile realizzare pietanze di ogni genere. Hai buttato via la buccia della zucca? Errore gravissimo, si riutilizza così: riesci a crederci?

Che errore buttarla via: la buccia della zucca si può usare così, lo sapevi? (fonte pixabey)

Leggi anche: In molti non ci pensano, ma questo è sicuramente il modo migliore per cucinare la zucca

Che spreco buttarla: la buccia della zucca si può usare così, lo sapevi?

Saporita, leggera e ricca di nutrienti, la zucca resta uno degli ingredienti più gustosi, salutari e amati in circolazione. Un po’ di tempo fa vi abbiamo dato una ricetta che da assaporare in ogni momento, anche quando vogliamo stare attenti alla linea senza rinunciare ad un piatto da leccarsi i baffi. Oggi, invece, vedremo come è possibile usare la sua buccia per evitare inutili sprechi. Non ci avete mai pensato, da leccarsi i baffi!

Avresti mai immaginato di poterla usare così? (fonte pixabey)

Forse non tutti sanno che anche se non proprio nella buccia risiedono moltissime sostanze nutritive importanti. Come sfruttarla, dunque? Per cominciare occorre lavarla con cura, tagliarla a pezzi e sistemarla in un tegame. Dobbiamo ora ricoprirla con acqua o con del semplice brodo, salare e lasciar cuocere fino a quando non si sarà ammorbidita. Una volta cotta non ci resta che frullare il tutto e avremo ottenuto una vellutata saporita, ricca e profumata! Possiamo servirci di questa crema favolosa per farcire focacce, rustici, ma anche per accompagnare verdure e secondi vari o per preparare dolci di ogni genere. Lo avreste mai immaginato? Pazzesco, che gusto unico!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago