Hai+buttato+via+le+bucce+di+melagrana%3F+Errore+imperdonabile%2C+ecco+cosa+ci+puoi+fare
ricetteeu
/2021/12/14/hai-buttato-via-le-bucce-di-melagrana-errore-imperdonabile-ecco-cosa-ci-puoi-fare/amp/
Trucchi e consigli

Hai buttato via le bucce di melagrana? Errore imperdonabile, ecco cosa ci puoi fare

Hai buttato via le bucce di melagrana? E’ un errore imperdonabile, ecco cosa ci puoi fare, sono utilissime e non potrai più farne a meno!

Non tutti conoscono la melagrana, il suo gusto delizioso e soprattutto le sue proprietà e i benefici che apporta all’organismo. Si tratta, infatti, di un frutto non particolarmente ‘famoso’, ma in realtà davvero buonissimo e importante da inserire nell’alimentazione di grandi e piccoli.

Se ti piace la melagrana, non buttare via le bucce; ecco come puoi riutilizzarle, non te l’hanno mai detto (Fonte foto: Pixabay)

Ricchissima di potassio, la melagrana fornisce al nostro organismo anche tanto fosforo, sodio e magnesio. E’ ricca, inoltre di vitamina A, B e C ed è un potente antiossidante e antinfiammatorio, per cui bere succo di melagrana, quello che si ricava dai suoi semi, fa davvero bene alla salute e aiuta la funzionalità delle cellule. E’ chiaro, dunque, che parliamo di un frutto assolutamente sano e genuino, i cui semi fanno molto bene alla salute. Quello che però non tutti sanno, è che anche le bucce della melagrana sono importanti. Voi di solito le buttate via? Ebbene, fate un errore imperdonabile: scopriamo insieme come si possono riutilizzare.

Hai buttato via le bucce di melagrana? E’ un errore, ecco come potresti riutilizzarle, incredibile!

La melagrana è un frutto che fa molto bene alla salute. I suoi grani sono pieni di succo e sapore, ma anche la sua buccia può avere una funzione importante. Molti non lo sanno e tendono a buttarla via dopo aver mangiato il frutto, ma in realtà questo è un errore, perché le bucce di melagrana possono permettervi di realizzare un ottimo fertilizzante per le piante. Avrete così, a costo zero, un prodotto che farà bene e darà vita alle vostre piante.

Sapevi che le bucce di melagrana possono diventare un ottimo fertilizzante per le piante? Ecco il procedimento da seguire (Fonte foto: Pixabay)

Leggi anche: Hai pulito il pesce e l’odore si è attaccato alle mani? Ti basta questo ingrediente e addio puzza!

Il procedimento è molto semplice. Prendete le bucce di melagrana e mettetele in una ciotola con un litro d’acqua. Lasciatele in ammollo per circa un giorno, dopodiché prelevatele dall’acqua e buttatele. Il liquido rimasto, che sarà diventato di colore rossastro, andrà filtrato e utilizzato come fertilizzante per le piante. Ne basteranno circa 3 cucchiai per ogni piante e vedrete in poco tempo che risultati!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

7 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago