Cosa+bere+quando+mangiamo+il+sushi%3A+tutti+gli+abbinamenti+pi%C3%B9+indicati
ricetteeu
/2022/04/25/cosa-bere-quando-mangiamo-il-sushi-tutti-gli-abbinamenti-piu-indicati/amp/
Vini e drink

Cosa bere quando mangiamo il sushi: tutti gli abbinamenti più indicati

Cosa bere quando mangiamo il sushi: gli abbinamenti più indicati per esaltare al meglio i sapori. Ecco tutto quello che c’è da sapere: la guida pratica.

Ormai da diversi anni il sushi è diventato una vera e propria moda all’interno del panorama gastronomico internazionale. Un’influenza proveniente da lontano che ha trovato, però, grande fortuna anche nel nostro Paese.

Cosa bere con il sushi. Credits: Adobe

Ma qual è la bevanda più indicata per accompagnare questo piatto così richiesto ed apprezzato in modo da esaltarne al meglio i sapori? Scopriamolo subito.

Cosa bere quando mangiamo il sushi

Quando andiamo a mangiare il sushi al ristorante una delle prime domande che viene da porci oltre al classico “Da dove comincio?” riguarda proprio la scelta della bevanda con cui accompagnarlo al meglio. Per molti l’opzione più indicata sembra essere una. Trovandoci al cospetto di un menu principalmente a base di pesce la scelta migliore sembra ricadere per forza sul vino bianco. Non tutti, però, sanno che esistono diverse possibilità. Ecco, quindi, tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Gli abbinamenti più indicati

Come abbiamo anticipato, in generale quando si va a mangiare il sushi si è soliti accompagnarlo con un fresco vino bianco. Tuttavia, ci sono anche tantissime altre opzioni decisamente molto più sottovalutate. Ma grazie alla nostra breve guida la prossima volta sarai pronto anche a tu a fare la scelta giusta per esaltare al meglio il tuo piatto di sushi preferito.

Vino bianco giovane. Credits: Adobe

Ecco quali sono gli abbinamento più indicati:

  • vino bianco/rosato: come abbiamo già detto i vini bianchi giovani sono in generale la scelta più indicata per accompagnare sushi e sashimi. Per i piatti più complessi possono anche andare bene dei vini bianchi più corposi. Tra le scelte migliori suggeriamo Gewürztraminer, Chardonnay, Riesling e Sauvignon. Buono anche l’accostamento con bollicine e vini rosati;
  • vino rosso: in questo caso l”abbinamento è piuttosto ardito, in quanto si rischia di prevaricare con il vino il sapore delicato del pesce. Se, però, proprio non puoi farne a meno scegli un vino poco tannico e con una discreta acidità;
  • birra: accompagna le pietanze con delicatezza. In particolare si consigliano birre come Pilsner, le blanche, le lager e tutte le birre giapponesi.

In alternativa, puoi provare ad accompagnare il sushi con il sakè, una bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione di particolari varietà di riso, o il tè verde. C’è solo l’imbarazzo della scelta!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

4 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

6 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 settimana ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago