Melanzane%2C+la+ricetta+pazzesca+e+facile+da+preparare+dello+chef+Bruno+Barbieri
ricetteeu
/2022/07/29/melanzane-la-ricetta-pazzesca-e-facile-da-preparare-dello-chef-bruno-barbieri/amp/
Personaggi

Melanzane, la ricetta pazzesca e facile da preparare dello chef Bruno Barbieri

Melanzane, la ricetta pazzesca e facile da preparare dello chef Bruno Barbieri. Un vero capolavoro di gusto. Cosa aspetti a provarla?

Le melanzane sono uno degli ingredienti tipici della cucina mediterranea. Buone e salutari, possono essere usate per preparare tantissime ricette diverse. Dalla classica parmigiana alla pasta alla Norma. Insomma, non hai che l’imbarazzo della scelta.

Bruno Barbieri. Credits: Instagram

Ad ogni modo, se pensi di averle già provate tutte è perché non hai ancora assaggiato la ricetta a dir poco pazzesca dello chef Bruno Barbieri. Sei curioso di saperne subito di più? Allora continua a leggere il nostro articolo e scopri questa delizia. Non te ne pentirai!

Melanzane, la ricetta pazzesca di Bruno Barbieri

Stai cercando un’idea originale e diversa dal solito per cucinare le melanzane? Allora sei capitato nel posto giusto. Sì, perché con questa ricetta a dir poco pazzesca e allo stesso tempo facile da realizzare dello chef Bruno Barbieri farai di sicuro faville. Sei curioso di sapere di che cosa stiamo parlando? Allora allacciati il grembiule e mettiti subito all’opera. Non te ne pentirai! Prima, però, di scoprire la ricetta nel dettaglio vediamo che cosa ci servirà per farla:

  • melanzane;
  • pomodori;
  • aglio;
  • basilico;
  • cipollotto;
  • scamorza;
  • parmigiano grattugiato;
  • sale;
  • pepe;
  • olio extravergine d’oliva;
  • olio per friggere.

Preparazione

Come abbiamo anticipato fin dall’inizio del nostro articolo, quest’oggi andremo a preparare una ricetta pazzesca a base di melanzane grazie ai consigli dello chef Bruno Barbieri. All’interno della sua rubrica Si fa così lo chef ha spiegato come cucinare una perfetta millefoglie di melanzane. Ma procediamo con ordine e vediamo che cosa fare più nel dettaglio. Per prima cosa, lava e taglia le melanzane a fettine sottili e friggile nell’olio bollente. A parte, fai scaldare una padella antiaderente con aglio, olio extravergine d’oliva e cipollotto e, dopo qualche istante, aggiungi il pomodoro lavato e tagliato a cubetti con un po’ di basilico.

Melanzane Bruno Barbieri. Credits: TikTok

A questo punto non ti resterà che comporre la tua millefoglie. Prendi le melanzane e mettici sopra una fetta di scamorza ed i pomodorini cotti. Versa un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungi un pizzico di sale ed una grattata di pepe e sovrapponi, poi, più blocchi di melanzane così composti. Per aiutarti a tenere il tutto in piedi puoi usare uno stuzzicadenti lungo per spiedini e rimuoverlo soltanto prima di servire.

Il consiglio extra: per aiutarti ad impiattare puoi anche utilizzare un coppa pasta. Inoltre per dare al piatto una marcia in piĂą in termini di sapore, puoi anche adagiare la tua millefoglie di melanzane alla Bruino Barbieri su un letto di deliziose verdurine. Vedrai che figurone!

Cerchi, infine, qualche altra sfiziosa ricetta a base di melanzane? Allora non puoi assolutamente perderti questa. Se, invece, non vuoi perderti nemmeno un piatto dello chef Bruno Barbieri assaggia la sua frisella fresca. Un vero capolavoro di gusto che conquisterĂ  tutti!

Prima di salutarvi, vogliamo consigliarvi anche un’altra ricetta che vede protagonista, questa volta, le zucchine: alla Ligure le hai mai assaggiate? Sono inimitabili e irresistibili, ne andrai matto!

Veronica Elia

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

5 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago