Posso+dare+una+castagna+al+mio+cane%3F+Tutto+quello+che+devi+sapere
ricetteeu
/2022/10/16/posso-dare-una-castagna-al-mio-cane-tutto-quello-che-devi-sapere/amp/
CuriositĂ 

Posso dare una castagna al mio cane? Tutto quello che devi sapere

Posso dare una castagna al mio cane? Ecco tutto quello che devi sapere su questo frutto e sull’alimentazione del tuo amico a 4 zampe.

Quando si parla di autunno, è impossibile non pensare subito alle castagne, che sono sicuramente tra gli ingredienti più rappresentativi di questo periodo dell’anno, insieme alla zucca, che pure si usa in tantissime ricette, i funghi, che ritroviamo spesso in tavola in tanti piatti deliziosi e tanti altri alimenti.

Dare castagna cane (Credits: Pixabay)

Le castagne, dicevamo, sono molto presenti durante questi mesi autunnali e tutti le utilizziamo di tanto in tanto per realizzare dei primi gustosi, o anche degli antipasti, oppure dei dessert, o semplicemente per mangiarle così come sono, magari bollite o cotte in forno, o addirittura nella friggitrice ad aria. Insomma, capita spesso di avere a tavola le castagne e può anche capitare facilmente che i nostri cani siano attratti dal profumo di questi frutti e che vogliano assaggiarli. Soprattutto i cani che solitamente sono abituati a mangiare gli avanzi della tavola non vorranno fare a meno di assaggiare le castagne. Ma possono mangiarle? E’ noto infatti che ci sono alcuni alimenti assolutamente vietati per i nostri amici a 4 zampe. Le castagne rientrano tra questi? Scopriamolo insieme!

Posso dare una castagna al mio cane? Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’argomento

Quando si hanno in casa degli animali, in particolare i cani, bisogna sempre fare molta attenzione a quello che si dà loro da mangiare, perché non tutti gli alimenti sono adatti al loro apparato digerente, per cui ci sono alcuni cibi che non devono mai provare. Anche le castagne rientrano tra questi? La risposta è no, nel senso che questo frutto tipicamente autunnale in verità porta molti benefici ai nostri amici a 4 zampe, sia per la pelle sia per l’apparato digerente, oltre che per i tanti sali minerali che contiene e che portano benefici all’organismo di umani e animali.

Castagna cane (Credits: Pixabay)

Bisogna però fare molta attenzione, perché i cani devono mangiare sempre e solo castagne cotte e senza condimenti come zucchero o sale. E’ importante, inoltre, che non mangino mai residui di guscio e che non mangino le castagne dell’ippocastano, che sono diverse da quelle del castagno e non sono commestibili. Attenzione anche alle quantità, cche devono essere sempre minime e controllate, perché altrimenti si rischia che il cane possa avere delle reazioni avverse.

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani piĂą conosciuti e amati nel mondo,…

3 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

5 giorni ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

7 giorni ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

1 settimana ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

1 settimana ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago