La+focaccia+senza+glutine+pi%C3%B9+morbida+e+gustosa+del+mondo+si+fa+cos%C3%AC%3A+la+ricetta+di+Benedetta+Parodi
ricetteeu
/2022/08/17/la-focaccia-senza-glutine-piu-morbida-e-gustosa-del-mondo-si-fa-cosi-la-ricetta-di-benedetta-parodi/amp/

La focaccia senza glutine più morbida e gustosa del mondo si fa così: la ricetta di Benedetta Parodi

La focaccia senza glutine più morbida e gustosa del mondo si fa così: la ricetta di Benedetta Parodi vi lascerà senza parole!

Non è certo la prima volta che Benedetta Parodi dispensa sui social delle ricette senza glutine. Nella sua famiglia, infatti, come lei stessa ripete spesso in tono ironico e scherzoso, “c’è una buona quota di celiachia”, per cui la conduttrice cucina praticamente quasi tutto ‘gluten free’, in modo da poter accontentare e far felici tutti i suoi familiari. Avete mai visto, ad esempio, la ricetta delle sue crepes? Sono spettacolari!

Benedetta Parodi focaccia (Credits: Instagram)

Del resto, Benedetta è sempre pronta a condividere le sue ricette su Instagram e tutte sono davvero speciali. Alcune sono facilissime, magari dei semplici trucchi antispreco, mentre altre sono più elaborate e saporite, ma tutte possono essere utili in diverse occasioni alle tantissime persone che la seguono. Oltre alle ricette, poi, la Parodi si diverte anche a condividere tanti momenti della sua vita quotidiana e lavorativa, compresi i siparietti insieme a suo marito Fabio Caressa e ai suoi figli. Proprio per la sua famiglia qualche ora fa Benedetta ha realizzato una deliziosa focaccia senza glutine e ha postato la ricetta nelle storie Instagram. Si tratta di una focaccia particolarmente morbida e saporita, e non sempre è facile ottenere questi risultati quando si usa la farina senza glutine. Volete sapere come ha fatto?

La focaccia senza glutine più morbida e saporita del mondo: ecco la ricetta di Benedetta Parodi, facilissima!

Benedetta Parodi è sempre pronta a condividere le sue ricette sui social, dispensando tanti utilissimi consigli alle persone che la seguono. Poche ore fa, ad esempio, ha spiegato come realizzare una focaccia senza glutine davvero spettacolare, molto morbida e gustosa. Per ottenere questo risultato, la Parodi ha realizzato un impasto particolare e diverso dal solito, perché è praticamente liquido, e poi in cottura diventa alto e morbido. Ma andiamo con ordine e scopriamo insieme gli ingredienti, tutti riportati nelle stories di Benedetta, e il procedimento per realizzare questa deliziosa focaccia.

Focaccia Benedetta parodi (credits: Instagram)

Benedetta ha spiegato che ha prima unito tutti gli ingredienti in una ciotola, ottenendo un impasto completamente liquido (non preoccupatevi dunque, è normale che abbia questa consistenza), e poi lo ha versato in un ruoto rotondo coperto con carta da forno. Poi ha fatto riscaldare una padella con dell’acqua sul fuoco, l’ha svuotata e quando era ancora bollente l’ha capovolta sul ruoto, in modo da creare un forte calore e far leggermente lievitare l’impasto per circa un’ora. A questo punto Benedetta ha aggiunto olio e sale e ha fatto cuocere la sua focaccia nella parte bassa del forno a 200° per circa 15 minuti, ottenendo un risultato davvero pazzesca. Come si vede nelle immagini, infatti, la focaccia è davvero alta e morbidissima, oltre che super saporita. Provatela!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

1 settimana ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

2 settimane ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago