Non+pi%C3%B9+fritti%3A+questa+ricetta+con+i+calamari+ti+lascer%C3%A0+senza+parole+e+piacer%C3%A0+a+tutti
ricetteeu
/64608-non-piu-fritti-questa-ricetta-con-i-calamari-ti-lascera-senza-parole-e-piacera-a-tutti/amp/
Ricette

Non più fritti: questa ricetta con i calamari ti lascerà senza parole e piacerà a tutti

Non più fritti: questa ricetta con i calamari ti lascerà senza parole e piacerà a tutti, ecco come realizzarla in poche semplici mosse.

I calamari sono molluschi gustosi e molto amati, che spesso ritroviamo sulle nostre tavole in diversi periodi dell’anno. Non sono, infatti, adatti a una stagione in particolare, ma si possono preparare in modi diversi, abbinati con ingredienti diversi in base alle occasioni. I calamari, infatti, sono adatti alla semplice cena in famiglia, ma anche alle situazioni di festa, quando magari si hanno ospiti. Non a caso sono immancabili a tavola durante la cena di Natale o Capodanno, ma sono ottimi anche d’estate, freschi e gustosi.

Calamari non fritti (Credits: Pixabay)

In queste occasioni speciali solitamente si fanno fritti, e se si conoscono tutti i trucchi per averli perfetti, il piatto sarà davvero spettacolare. Ma questo non è l’unica ricetta possibile con i calamari. Quello che forse non sapete, è che potete anche farli ripieni, o magari cuocerli in forno, o anche farli grigliati, e in ogni caso saranno davvero favolosi. Inoltre fanno bene alla salute, perché sono ricchi di Omega 3, vitamine e sali minerali come fosforo, magnesio, calcio e potassio, oltre ad essere poveri di grassi e calorie. L’unico ‘problema’ è che sono ricchi di colesterolo, perciò è importante informarsi col proprio medico prima di mangiarli se si hanno questi tipi di problemi. Quella che vi proponiamo, è ancora un’altra possibile ricetta da fare con i calamari, un piatto molto semplice e leggero ma dal gusto pazzesco, che non è la classica frittura. Siete curiosi di saperne di più?

Non più fritti: ecco come cucinare i calamari per un gusto pazzesco, ricetta facile e leggera

Se vi piacciono i calamari ma non avete voglia di friggere, né di accendere il forno o la brace, viste le alte temperature, ecco per voi una ricetta che vi conquisterà e farà perdere la testa anche ai vostri commensali. Non vi serviranno ingredienti molto costosi, né procedimenti lunghi ed elaborati, ma con delle semplici patate, accompagnate ai piselli, farete un piatto semplice e saporito, ma soprattutto molto nutriente.

Calamari patate piselli (Credits: PIxabay)

Ecco gli ingredienti di cui avrete bisogno nel dettaglio:

  • 1 kg di calamari
  • 400 g di patate
  • 400 g di piselli in barattolo
  • sale
  • olio
  • vino bianco
  • prezzemolo
  • 4-5 pomodorini
  • 1 spicchio d’aglio

Il procedimento è molto semplice. Per prima cosa pulite i calamari e tagliateli a pezzetti, in modo da velocizzare la cottura. Nel frattempo scolate i piselli e lavate e sbucciate le patate, tagliandole a tocchetti più o meno uguali. In una casseruola fate soffriggere l’aglio con l’olio, poi unite i calamari e fate venire fuori la loro acqua, sfumate col vino bianco e quando saranno abbastanza asciutti, aggiungete patate, piselli e pomodorini tagliati a metà, insieme ad un po’ d’acqua. Aggiustate di sale, coprite col coperchio e fate cuocere finché tutti gli ingredienti saranno morbidi al punto giusto e soprattutto ben amalgamati. Verrà fuori un piatto cremoso e gustosissimo. Buon appetito!

Se volete provare qualche altra sfiziosa ricetta a base di pesce non perdetevi queste polpette oppure il pesce spada alla siciliana. Semplicemente irresistibili!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Torta di zucca butternut: un classico di autunno con grande personalità

La torta con zucca butternut, autunnale cremosa e speziata: semplice da preparare e perfetta per…

8 ore ago

Farinata di ceci, con i trucchetti che ti svelo e la ricetta originale della nonna ligure ti verrà perfetta

Se siete in procinto di preparare un menu vegano o vegetariano stupite i vostri ospiti…

6 giorni ago

Ziti al forno: la ricetta che spopola in America per la Festa dei Nonni

Ci sono piatti che non dimentichi mai: sapori che ti riportano subito all’infanzia, al profumo…

1 mese ago

Pasta gratinata bianca con besciamella, funghi porcini e salsiccia: il piatto cremoso e croccante che conquista tutti a tavola

Una pasta al forno ricca e irresistibile, con besciamella vellutata, porcini profumati e salsiccia saporita:…

1 mese ago

Mi sono innamorato dello zuccotto alle verdure visto in tv e l’ho rifatto in casa

Lo zuccotto alle verdure di fine estate proposto nell'ultima puntata di È sempre mezzogiorno è…

1 mese ago

Salmone al forno, il secondo di pesce leggero e raffinato che si prepara in un attimo e piace a tutti

Con i filetti di salmone al forno porti in tavola un secondo piatto sano, veloce…

2 mesi ago