Lessa le patate e preparale così: niente forno né frittura, focaccine indimenticabili senza glutine, ecco come si preparano passo per passo.
Le patate sono probabilmente l’ingrediente più versatile che esista in cucina. Saporite, facili da cucinare e abbinabili praticamente con qualsiasi cosa, danno la possibilità di preparare davvero di tutto, dagli antipasti ai primi, passando per secondi e contorni. Si possono lessare, fare fritte o al forno, o anche semplicemente in padella. In ogni caso, permettono di ottenere piatti buonissimi, che piacciono a grandi e piccoli. Quella che stiamo per proporvi, è una ricetta molto semplice e sfiziosa, che può essere un antipasto, un secondo, o anche un piatto unico per una cena leggera. Non avrete bisogno di forno né di frittura, il che è ideale quando fa caldo. Siete curiosi di sapere di cosa si tratta e come si fa? E’ semplicissimo!
Focaccine di patate: niente forno nè frittura, rendile indimenticabili con pochi passaggi
Se volete stupire tutti con un antipasto che sia originale e saporito, provate a fare le patate in questo modo e conquisterete anche i palati più fini. Si tratta di sfiziosissime focaccine filanti senza glutine che si preparano facilmente e sono davvero indimenticabili!
- PER TUTTI I TRUCCHI E CONSIGLI PIU’ UTILI IN CUCINA: CLICCA QUI

Ecco gli ingredienti che vi serviranno:
- 500 g di patate
- 3 cucchiai di olio evo
- 3 cucchiai di fecola di patate
- parmigiano grattugiato
- sale
- pepe (facoltativo)
- Emmenthal o sottiletta
- Salame o mortadella
Per prima cosa sciacquate le patate, pelatele e poi lessatele in abbondante acqua bollente salata. Quando saranno ben cotte, scolatele, trasferitele in una ciotola e schiacciatele con una forchetta. Fatele raffreddare un pochino, poi aggiungete olio, fecola di patate, parmigiano grattugiato e sale, e mescolate tutto aiutandovi con la forchetta. A questo punto dovete solo formare le vostre focaccine con le mani. Prendete un po’ di impasto e schicciatelo tra le mani, metteteci al centro un pezzetto di salame e qualche cubetto di formaggio o sottiletta, poi prendete un altro po’ di impasto e richiudete il vostro fagottino, facendo aderire bene i bordi. Dopo averle formate tutte, cuocete le vostre focaccine in padella con un filo d’olio, girandole a metà cottura. Saranno a dir poco deliziose e piaceranno a grandi e piccoli!