Tutti conoscono la parigina, una delle pizze più gustose e saporite del mondo: se vuoi prepararla a casa ti svelo una ricetta semplice e veloce che la renderà inimitabile
Un morso e il suo cuore ripieno ti scioglierà il cuore. La parigina è una di quelle pizze a cui non si può davvero dire di no, che sia come spuntino a metà mattinata o come stuzzicheria a merenda, nel pomeriggio. La sua morbidezza unica la rende delicata e leggera, una chicca da “amore al primo assaggio”. Hai mai pensato di prepararla con le tue mani? La ricetta semplice e veloce per farla a casa: così avrai la tua parigina casalinga, tra le pizze più buone del mondo!

Ovviamente potrai scegliere se preparare un’unica pizza o cuocerla direttamente a porzioni così da poterla portare con te anche in ufficio. Mettiamoci al lavoro, non c’è tempo da perdere!
Parigina, tra le pizze più irresistibili: preparala a casa, la ricetta semplice e gustosa
Partiamo dagli ingredienti:
- 300 ml di acqua a temperatura;
- 1 panetto di lievito di birra;
- 480 grammi di farina;
- 1 cucchiaio di olio d’oliva;
- sale quanto basta;
- 1 pizzico di zucchero;
- sugo di pomodoro quanto basta;
- mozzarella quanto basta;
- prosciutto quanto basta;
- 1 rotolo di pasta sfoglia (per la copertura)
- 1 tuorlo (per la copertura).
In un recipiente versate l’acqua a temperatura, sciogliete il lievito e unite il pizzico di zucchero. In un secondo setacciate la farina, unite il liquido poco alla volta e impastate. Aggiungete l’olio e poi il sale, continuando a lavorare. Lasciate riposare una decina di minuti, impastate di nuovo facendo delle pieghe, poi di nuovo ad assestare altri dieci minuti. Ripetete questo passaggio due o tre volte.

Lasciate a lievitare fino a che non avrà raddoppiato il suo volume. Dividete in due l’impasto e stendetene metà in una teglia ben oleata. Ricoprite con il pomodoro, la mozzarella e il prosciutto a fettine. Ricoprite con il secondo impasto facendo aderire bene i bordi. Ora prendete la sfoglia e stendetela sull’impasto, come fosse un lenzuolo. Sbattete un tuorlo d’uovo e spennellate in modo omogeneo. In forno statico a 200 per circa mezz’ora, anche 35 minuti. Et voilà!