La mozzarella in carrozza è già un’esplosione di sapori di suo: ripiena sarà una bomba di gusto, bastano solo pochi minuti per portare a tavola un vero capolavoro!
Tutti conosciamo la mozzarella in carrozza. Una ricetta geniale ed economica per riciclare gli avanzi e fare il pieno di gusto. La serviamo, in genere, come antipasto o stuzzicheria durante gli aperitivi, ma è così spettacolare che ci viene voglia di trasformarla nella protagonista assoluta dei nostri pasti. Vuoi provare una versione insuperabile? Mozzarella in carrozza, sì, ma… ripiena! Pochi minuti e porti a tavola un capolavoro!

Qualche tempo fa vi avevamo consigliato un trucchetto geniale per rendere la classica mozzarella super saporita. Adesso vi spieghiamo come trasformarla in una stuzzicheria che farà invidia a tutte le altre, altro che semplice antipasto!
Ripiena sarà protagonista assoluta: la mozzarella in carrozza come non l’hai mai preparata
Vogliamo specificare che noi useremo determinati ingredienti per il ripieno, ma voi potrete servirvi di ciò che volete o avete in frigo:
- 300 grammi di mozzarella a fette;
- prosciutto cotto quanto basta;
- 2 uova;
- pangrattato quanto basta;
- farina quanto basta;
- sale e pepe quanto basta;
- olio per friggere.
Per prima cosa vi consigliamo di usare la mozzarella del giorno prima o, comunque, di lasciarla sgocciolare per qualche ora in modo che si asciughi bene. Tagliamola a fette di medio spessore e formiamo delle coppie. Su di una fetta sistemiamo il prosciutto (voi potete usare ciò che preferite) e ricopriamo con la seconda.

Fate pressione sui bordi in modo che le fette risultino compatte. In un recipiente versate la farina, in uno sbattete le uova con sale e pepe e in un terzo mettete il pangrattato. Passiamo le fette di mozzarella imbottite prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Possiamo ripetere gli ultimi due passaggi più di una volta così da assicurarci una panatura croccante e perfetta.
Scaldiamo l’olio per friggere e una volta bello caldo immergiamo la mozzarella. Lasciamo dorare entrambi i lati, scoliamo e condiamo con sale e pepe. Un morso e sarà subito festa!