Così profumato non ti è mai riuscito: il Pan di Spagna dall’aroma inconfondibile si prepara così

Se c’è una ricetta base in pasticceria che tutti conosciamo è quella del Pan di Spagna: così profumato non ti è mai riuscito, aroma inconfondibile, si prepara così!

Tutti conosciamo la ricetta del Pan di Spagna. Che si tratti di quella “originale” o di una variante qualsiasi con aggiunta o sottrazione di questo o quell’altro ingrediente. Forse è una delle prime preparazioni di pasticceria che abbiamo imparato a realizzare. Così profumato non ti è mai riuscito: il Pan di Spagna dall’aroma inconfondibile si prepara così!

Pan di spagna profumato
Dall’aroma inconfondibile: così profumato il Pan di Spagna non lo hai mai preparato (credits: adobe)

Occhio quando lo cuoci! Non tutti lo sanno, ma c’è un errore che rovina tutti i dolci, anche quelli migliori e buonissimi. Seguici nel prossimo paragrafo per la ricetta di questa versione aromatica del classico pan di Spagna.

Profumato e golosissimo: hai mai preparato il Pan di Spagna così?

Trovi di seguito il necessario:

  • 3 uova,
  • 2 limoni;
  • 300 grammi di farina;
  • 220 grammi di burro;
  • 50 ml di latte a temperatura;
  • 200 grammi di zucchero;
  • 1 bustina di lievito per dolci;
  • 1 vanillina o un cucchiaino di estratto di vaniglia.

Iniziamo lavorando il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto sabbioso. Dividete i tuorli dagli albumi. Unite i tuorli al burro e allo zucchero e lavorate per amalgamare il tutto. A parte lavate e asciugate i limoni. Grattugiate la buccia e spremete il succo di uno solo. Unite il succo di limone al composto di uova, burro e zucchero. Setacciate in una ciotola la farina, il lievito e la buccia di limone grattugiata.

fette limone
Al limone ha un profumo inconfondibile: soffice e golosissimo (credits: pixabey)

Unite le polveri alla crema, poco alla volta, lavorando con un frullino. Ora montate gli albumi fino a renderli spumosi e fermi. Inglobate al resto del composto senza smontarli, con movimenti circolari, un cucchiaio alla volta. Riversate in uno stampo foderato o imburrato e cuocete a 180 gradi per 35/40 minuti. Lasciate raffreddare del tutto e spolverate con zucchero a velo o ricoprite di panna. Tutta la casa profumerà come mai prima!

Consiglio extra: ti piacciono i dolci profumatissimi? Non dimenticare di provare “Charlotte”, la torta aromatica perfetta col freddo!

Impostazioni privacy