Crema+al+caff%C3%A8%3A+cosa+devi+fare+assolutamente+per+renderla+pi%C3%B9+densa+e+delicata
ricetteeu
/59807-crema-al-caffe-cosa-devi-fare-assolutamente-per-renderla-piu-densa-e-delicata/amp/
Trucchi e consigli

Crema al caffè: cosa devi fare assolutamente per renderla più densa e delicata

In estate la crema fredda al caffè è una delizia a cui non si può dire di no: se vuoi renderla più densa e delicata devi fare così

Ammettiamolo, al pari di un buon gelato in estate non c’è niente di più gustoso di una bella crema fredda al caffè. Ne andiamo davvero matti e la cosa bella è che possiamo proporla anche come dessert facendo bella figura senza troppo sforzo o fatica. Noi stessi vi abbiamo consigliato una ricetta per renderla perfetta, spumosa e vellutata proprio come al bar! Oggi invece vogliamo svelarvi un trucchetto geniale. Crema al caffè: cosa devi fare assolutamente per renderla più densa e delicata.

Crema caffe (credits pixabay)

Se anche voi ne andate matti allora non vorrete perdervi anche un alto dessert golosissimo, fresco e semplicissimo che si adatta perfettamente alla stagione calda. Di che stiamo parlando? Di questa crema profumata al limone delicatissima e aromatica, una vera squisitezza!

Per chi, invece, avesse voglia di una vera e propria torta questa senza cottura, bigusto e con base croccante è l’ideale: cuore cremoso e gusto eccezionale! Torniamo ora alla nostra crema caffè e scopriamo un trucchetto geniale.

Come rendere densa e delicata la crema fredda al caffè

Per preparare una crema al caffè a regola d’arte c’è un trucchetto davvero infallibile. Non andrà in alcun modo ad alterare il sapore della ricetta né tantomeno allungherà i tempi di preparazione, potete fidarvi. Si tratta di aggiungere un semplice ingrediente che andrà ad addensarla senza appesantirla. Pronti a metterci al lavoro? Nelle prossime righe scopriremo dosi e ingredienti.

crema fredda caffè (credits pixabay)

Ci occorrono:

  • 2 tazzine di caffè amaro freddo;
  • 250 ml di panna per dolci;
  • 150 grammi di zucchero a velo;
  • 50 grammi di mascarpone;
  • cacao amaro quanto basta.

Sì, avete letto bene, l’unica aggiunta che faremo è quella del mascarpone che addenserà la nostra crema rendendola vellutata e irresistibile. Iniziamo montando la panna a neve con un frullino, il consiglio è di usarla molto fredda di frigo in una ciotola di acciaio.

A parte mischiamo il caffè con lo zucchero a velo fino a scioglierlo del tutto e andiamo a riversare il liquido nel mascarpone. Amalgamiamo il tutto e uniamo la panna montata a cucchiaiate, poco alla volta, senza smontarla. A questo punto mettiamo ad assestare in frigo per circa un quarto d’ora, poi dividiamo in bicchieri o vasetti e spolveriamo col cacao amaro: mai così perfetta! Vuoi fare anche il caffè shakerato? In questa versione è delizioso! Ma il caffè non si usa soltanto per berlo: clicca qui e scopri subito di più.

Stai pensando che non si tratta di un dolce adatto ai bambini? Per loro puoi preparare in pochi minuti il nostro salame di cioccolato: usa questo ingrediente speciale per renderlo inimitabile e li farai di sicuro felici. Vedrai che anche i grandi non resisteranno ad assaggiarlo, è troppo goloso per dire di no!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Pasta gratinata al forno con prosciutto e besciamella: la ricetta di famiglia che scalda il cuore

Un piatto che profuma di casa e di ricordi d’infanzia, con la cremosità della besciamella…

18 ore ago

La ricetta di Cannavacciuolo che ormai spopola tutto l’anno: prova a rifarla a casa

Casatiello campano, un classico della tradizione, prova a farlo in casa seguendo la ricetta infallibile…

1 giorno ago

Melanzane a funghetto secondo nonna Maria Cira: il piatto povero che non smette di emozionare

Un contorno semplice ma indimenticabile, che profuma di pomodoro, basilico fresco e ricordi d’infanzia napoletani.…

2 giorni ago

Denocciolare le olive: trucco semplice che ti svolta la vita

Il modo utilizzato da molti professionisti in cucina per denocciolare le olive, riuscendo in ciò…

5 giorni ago

Questa pasta con i gamberi non devi neanche metterla nell’acqua per cuocerla: a tavola ti batteranno le mani

Una ricetta gourmet ma dalla preparazione davvero semplicissima. Il segreto? basta cuocere in questo modo…

5 giorni ago

Ve lo ricordate? Ha fatto Masterchef e da allora ne ha fatta di strada

Un ex concorrente di Masterchef ora fa anche un altro lavoro: è bravissimo come lo…

5 giorni ago