Attenzione quando acquisti il prosciutto cotto: nessuno ti ha mai detto che questo dettaglio può rivelarti una cosa importantissima!
Il prosciutto cotto è sicuramente uno dei salumi più amati da grandi e piccini. Viene utilizzato spesso in deliziose merende accostate a pane e formaggio, ma è anche un ottimo ingrediente da aggiungere all’interno dei nostri piatti. Che si tratti di antipasti, primi o secondi piatti, aggiungere il prosciutto in fette o a dadini all’interno delle nostre preparazioni è sempre un’ottima idea. Quando ci ritroviamo al supermercato, davanti al banco dei salumi, restiamo affascinati da quei profumi e da quella carrellata di sfumature e di colori che vediamo in mostra dinanzi a noi. Nella scelta del prodotto migliore da mettere nel carrello però, ed in questo caso parliamo del prosciutto cotto, bisogna prestare attenzione ad un dettaglio se si intende portare a casa il migliore tra tutti.

C’è un particolare infatti che in molti non prendono in considerazione ma che in realtà ci rivela se il prosciutto che abbiamo scelto sia o meno di qualità. Vediamo subito a cosa dovremmo prestare assolutamente attenzione prima di acquistare il prosciutto cotto.
LEGGI ANCHE >> Aggiungi il bicarbonato in una tazza e fai così: ti insegno un trucco fenomenale
Il dettaglio che non devi mai trascurare per riconoscere un prosciutto cotto di qualità: è così che fai un acquisto consapevole!
Vogliamo portare in tavola per noi e per la nostra famiglia sempre il meglio e per questo cerchiamo sempre di acquistare prodotti che siano di qualità. Molto spesso però ci sono dei dettagli ai quali non prestiamo molta attenzione, e siamo convinti che in realtà quel prodotto selezionato sia quello giusto. A proposito del prosciutto ad esempio, sappiamo davvero come riconoscerne uno di buona qualità? C’è di fatti un dettaglio che a molti sfugge e che di conseguenza non ci porta a fare un acquisto consapevole e sicuro del prodotto. Vediamo di cosa si tratta.
LEGGI ANCHE >> Frittata sì, ma a forma di rotolo: dentro ci puoi mettere tutto quello che ti piace

Ci insegnano che se vogliamo riconoscere un prosciutto che sia di qualità dobbiamo innanzitutto prestare attenzione all’odore. Il nostro olfatto non mente, e se sentiamo che l’odore del prosciutto cotto che abbiamo davanti non è così gradevole, allora cambiamo immediatamente idea sull’acquisto. Ma attenzione, perché se l’olfatto non mente, è la vista che dice tutto. Se notiamo che il prosciutto messo in offerta, presenta un colorito sospetto, ad esempio se è tutto di un unico colore.. Beh allora dovremmo fare un passo indietro e non acquistarlo. Quando infatti il prosciutto si presenta in ‘tinta unita’ con quel colorito roseo uniforme, beh vuol dire che c’è qualcosa che non va. Questo colorito è ottenuto artificialmente e deriva dall’eccessivo contenuto di salamoia che viene iniettato nella carne. Ma ciò non è affatto un fattore di qualità del prosciutto stesso.
Come si presenta un prosciutto di qualità
Al contrario invece, se il prosciutto cotto è di buona qualità ce ne rendiamo conto perché questo non presenta un colorito omogeneo, ma presenta diverse sfumature di rosa a seconda della consistenza delle fibre muscolari. Quindi quando noteremo al banco un prosciutto completamente rosa, e del tutto omogeneo nel colore.. Beh, faremmo bene a desistere dal portarlo a casa!