Se i vostri bimbi non amano i classici dolci di Carnevale questi biscotti fanno al caso tuo: ripieni, semplicissimi e veloci, buonissimi!
Sono davvero moltissime le delizie che a Carnevale fanno capolino sulle nostre tavole, ma a volte i più piccoli non le gradiscono particolarmente. Chiacchiere, graffe, frittelle, potrebbero non essere di loro gusto. Che fare, dunque? Scegliamo qualcosa di semplice ma irresistibile: questi biscotti ripieni sono veloci e buonissimi, ne andranno matti!

Ne andrete matti anche voi perché sono davvero facili da realizzare e vi ruberanno giusto una decina di minuti. Potrete, ovviamente, decorarli e farcirli come preferite e scommettiamo che andranno a ruba, spariranno in un batter d’occhio!
Biscotti ripieni di Carnevale: facili e veloci, golosissimi!
Di sicuro non vedete l’ora di sorprendere i vostri bimbi con questa delizia, ma prima abbiamo anche un’altra ricetta che forse vorrete assaggiare. Avete mai pensato di preparare il sanguinaccio al cioccolato bianco? Vellutato, profumato e gustosissimo, diventerà il vostro preferito!
Vediamo ora per i nostri biscotti cosa occorre:
- un panetto di pasta frolla (qui la nostra ricetta infallibile);
- crema alla nocciola o confettura;
- burro quanto basta;
- cioccolato a scelta;
- confettini.
Per prima cosa, dopo aver fatto riposare il panetto in frigo almeno mezz’ora, andiamo a stenderlo col mattarello. Lo spessore dovrà essere molto sottile, giusto qualche millimetro. Andiamo a ritagliare con uno stampo per biscotti un numero pari di cerchi. Sulla metà di questi andremo a incidere un disegno di nostro gusto. Noi, ad esempio, faremo due cerchietti più piccoli al centro e un sorriso: basta usare un coltello appuntito.

Andiamo a distribuire tutti i cerchi, sia quelli incisi che quelli integri, su di una teglia da forno foderata e spennelliamoli con del burro fuso. Cuociamo in forno a 180 gradi per dieci minuti, massimo un quarto d’ora, il tempo che occorre a dorare e cuocere la frolla. Lasciamo raffreddare del tutto.
Sui cerchi integri, al centro, andiamo a sistemare un cucchiaino di farcitura. Adagiamo con delicatezza sulla crema il biscotto inciso, con la faccina. Esercitiamo una leggera pressione in modo che la farcitura non esca dai bordi e dai buchi. Teniamo da parte mentre sciogliamo il cioccolato che abbiamo scelto a bagnomaria.
A questo punto, tenendoli per un lato, immergiamo una porzione di biscotto farcito nel cioccolato fuso. Adagiamo di nuovo sulla carta da forno e spolveriamo con i confettini. Si incolleranno prima che il cioccolato solidifichi. Pronti all’assaggio? Pazzeschi!