Col petto di pollo ti faccio preparare un secondo sfizioso: non sarà più secco e stopposo

Must Try

Il petto di pollo spesso ci salva la cena anche all’ultimo istante: ti faccio preparare un secondo sfizioso, non più secco e stopposo

Un alimento che è nutriente e saporito, versatile e piace a tutti. Non può che trattarsi del petto di pollo, alla base di moltissime delle nostre ricette preferite che spesso ci salva la cena o il secondo anche all’ultimo minuto. Se anche il tuo problema è che spesso non ti riesce come vorresti abbiamo la soluzione. Col petto di pollo ti faccio preparare un secondo sfizioso: non sarà più secco e stopposo!

petto pollo
ricette petto pollo (credits pixabay)

A proposito di cene saporite e sfiziose: che ne dici provare anche qualcosa di nuovo? I nostri bastoncini non sono di pesce ma di prosciutto, si preparano in pochi minuti e sono una vera squisitezza: perfetti per grandi e piccini!

E, parlando di pollo, fai molta attenzione a non commettere questo errore che fanno in tanti: ti abbiamo spiegato perché è sbagliato, vedrai che differenza!

Cucina così il petto di pollo e non sarà secco e stopposo: che squisitezza!

Vediamo quali sono gli ingredienti che useremo:

  • 200 grammi di petto di pollo a fettine;
  • 2 zucchine;
  • 100 grammi di scamorza affumicata;
  • 200 grammi di prosciutto cotto;
  • pangrattato quanto basta;
  • 1 uovo;
  • sale e pepe quanto basta.

Iniziamo assottigliando il pollo con un batticarne e intanto laviamo, asciughiamo e tagliamo a fettine sottili le zucchine. Arrostiamole su di una piastra e tagliamo a fettine sottili anche la scamorza affumicata.

Andiamo a dividere a metà le fettine di petto di pollo in modo che abbiano la stessa larghezza delle zucchine. Su ogni striscia di pollo adagiamo una zucchina arrostita, una fettina di prosciutto e una di scamorza. Arrotoliamo il tutto e fermiamo la chiusura con uno stuzzicadenti. In una ciotola rompiamo e sbattiamo l’uovo con sale e pepe.

zucchine pollo
zucchine e pollo (credits pixabay)

Andiamo ad immergere i nostri involtini nell’uovo e poi impaniamoli con il pangrattato. A questo punto abbiamo due scelte: cuocerli al forno su di una teglia foderata con la carta da forno, a 180 gradi per una ventina di minuti.

Oppure adagiarli in padella con un filo d’olio, coprendo con un coperchio fino a doratura completa. O, anche, in alternativa, friggerli nell’olio di semi. In ogni caso saranno sfiziosi, filanti e irresistibili, una chicca a cui nessuno riuscirà a resistere, è garantito!

Aspetta, non scappare, abbiamo per te un’altra ricetta favolosa che vogliamo farti assaggiare. Si usano sempre le zucchine, ma questa volta sono cucinate in modo originale e gustosissimo. Le hai mai preparate alla “Ligure”? Provale e di sicuro non tornerai indietro, sono così saporite che diventeranno uno dei tuoi piatti preferiti fin dal primo assaggio! Come vedi basta poco per cucinare qualcosa di speciale!


Ultime ricette

More Recipes Like This