Non con fagioli
Non le solite con i fagioli: queste cozze ti lasceranno veramente senza parole, ecco come realizzarle passo per passo, deliziose!
Eâ una cosa nota, ormai che le cozze stanno benissimo con i fagioli. La pasta condita con fagioli e cozze, infatti, è un grande classico della tradizione culinaria napoletana, ma è diventata ormai famosa ovunque. Cremosa, saporita e facile da preparare, si tratta di un primo piatto adatto a qualsiasi occasione, sia dâinverno che dâestate, economico ma soprattutto con un gusto pazzesco. Non è di questo, però, che vogliamo parlarvi. Sapete che le cozze sono molto versatili e stanno bene anche abbinate ad altri ingredienti?
Oltre ai classici primi piatti come gli spaghetti con le cozze, o anche gli originali gnocchetti âalla marinaraâ, ci sono anche altri piatti famosi e amatissimi come la zuppa di cozze, o ancora la classica impepata, e addirittura ci sono sfizioserie come le cozze fritte o le famose cozze alla Tarantina.
Insomma, con questi molluschi ci si può davvero divertire, anche perchĂŠ oltre ad essere gustosi, sono anche molto economici. Lâunico lato ânegativoâ è che hanno bisogno di essere trattate nel modo giusto, quindi pulite per bene e poi conservate senza errori. Dopo aver fatto tutti i giusti passaggi, potrete preparare anche questa ricetta che stiamo per proporvi. Non si tratta di cozze e fagioli, ma câè un altro ingrediente sano e gustosissimo: ecco di cosa si tratta.
Le cozze sono ingredienti molto economici e versatili, nel senso che si possono abbinare a tanti altri ingredienti per realizzare ogni volta piatti diversi e originali. Fresche e facili da cucinare, sono perfette per un pranzo o una cena dâestate, e potete scegliere di farle con la pasta, o anche da sole, magari preparando una piccola zuppa insieme ad altri ingredienti. Ed è proprio questa la ricetta che vi proponiamo, ovvero un piatto unico a base di cozze e un altro ingrediente che forse non vi aspettereste mai: i ceci. Volete sapere come realizzare questa delizia?
Ecco gli ingredienti di cui avrete bisogno:
Il procedimento è molto semplice. Per prima cosa pulite bene le cozze, poi mettetele in una padella con un filo dâolio, accendete la fiamma alta e copritele, in modo che in pochi minuti si apriranno. Filtrate il loro sugo e tenetelo da parte. In una casseruola fate soffriggere aglio e olio, poi versate i ceci giĂ lessati e anche le cozze con il loro sugo, aggiungendo anche i pomodorini. Lasciate cuocere tutto per circa 10-15 minuti e poi completate con una spolverata di prezzemolo e il peperoncino (se vi piace). Buon appetito!
Volete provare anche una stuzzicheria sempre a base di pesce ma perfetta in estate? Basta frittura, cuoci cosĂŹ gamberi e calamari: strepitosi!
Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…
La Sacher è una delizia senza rivali: vuoi renderla perfetta? Se seguirai questo procedimento sarĂ …
Una ricetta alla quale nessuno riesce a resistere: patate, uova e funghi, cosĂŹ conquisti proprio…
Sono la parte piĂš complicata da pulire: vuoi far tornare come nuovi i bruciatori del…
La crostata di patate è una stuzzicheria perfetta da gustare a cena: semplicissima, ripiena ed…
Per una cena sfiziosa e saporita dimenticati degli hamburger: prova questi tramezzini di carne, filano…