Carne%2C+pesce+o+verdure%3A+l%26%238217%3Bimpanatura+%C3%A8+perfetta+anche+senza+uova%2C+ecco+come+fare
ricetteeu
/2022/08/03/carne-pesce-o-verdure-limpanatura-e-perfetta-anche-senza-uova-ecco-come-fare/amp/
Trucchi e consigli

Carne, pesce o verdure: l’impanatura è perfetta anche senza uova, ecco come fare

Carne, pesce o verdure: l’impanatura è perfetta anche senza uova, ecco come fare per avere comunque un risultato favoloso!

Diciamoci la verità, quando i cibi vengono impanati o infarinati hanno tutto un altro sapore! Sia che decidiamo di mangiarli fritti e sia che invece li cuociamo in forno, hanno decisamente un gusto più ricco e intenso e una consistenza più piacevole, perché diventano umidi e croccanti, soprattutto quando sono fritti nel modo giusto. In forno, poi, oltre ad essere buonissimi, i cibi impanati sono anche più leggeri e digeribili, quindi non c’è niente di meglio!

Impanatura carne pesce (Credits: Pixabay)

La carne, ad esempio, è deliziosa quando la si fa impanata, basti pensare alle cotolette, o anche al pollo fritto, che pure si può preparare in tanti modi. Anche il pesce si può impanare, e in questo modo diventa decisamente più saporito, anche per chi non lo ama particolarmente. Basti pensare, ad esempio, alle polpette di pesce, o anche alle alici fritte, che solitamente si infarinano, o anche alle tante cotolette di pesce, che anche i bimbi adorano. Infine, poi, non dimenticate le verdure, che se impanate hanno tutto un altro gusto! Insomma, la panatura è davvero una salvezza per trasformare una semplice pietanza in qualcosa di più sfizioso e saporito. Ma sapete che potete realizzarla anche senza uova? In questo modo sarà più leggera ma altrettanto gustosa!

Carne, pesce o verdure: ecco come realizzare una favolosa panatura senza uova

Come preparate, di solito, la panatura per i vostri piatti? Sia che si tratti di frittura o di cottura in forno, i cibi impanati sono sempre molto gustosi e saporiti, ma ci sono davvero tanti modi per realizzare una panatura. C’è quella classica, con uova e pangrattato, che in alcuni casi prevede l’aggiunta della farina, soprattutto quando si tratta di preparare le verdure, poi si può ‘giocare’ con il pangrattato, rendendolo magari speziato e quindi ancora più gustoso. Se avete, però, degli ospiti intolleranti all’uovo o volete realizzare una panatura un po’ più leggera, potete tranquillamente farla senza uova. Sembra incredibile ma viene comunque perfetta!

Panatura senza uova (Credits: Pixabay)

Ecco tutto quello che vi servirà:

  • Pangrattato
  • Parmigiano grattugiato (o anche pecorino)
  • Erbe aromatiche tritate
  • Sale
  • Olio

Utilizzando tutti questi ingredienti e unendoli insieme in una ciotolina potrete realizzare una panatura davvero favolosa e anche molto saporita. Grazie alla presenza dell’olio, poi, potrete far attaccare alla perfezione la vostra panatura anche se non avete le uova o preferite magari non utilizzarle perché volete mantenervi più ‘leggeri’. Con le uova, infatti, è meglio non esagerare, per cui bisogna limitarsi con le quantità ed evitarle quando è possibile. In questi casi, ad esempio, se ne può tranquillamente fare a meno. La vostra panatura sarà perfetta!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Pasta al pesto come a Genova: la ricetta ligure che fa impazzire tutti, pronta in 20 minuti

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti italiani più conosciuti e amati nel mondo,…

6 giorni ago

Sembrano elaborate ma si fanno in 10 minuti: scopri qual è la mia ricetta preferita dell’estate

Se cerchi un piatto estivo, leggero e nutriente: le barchette di melanzane con quinoa e…

1 settimana ago

Girelle di sfoglia al prosciutto e formaggio: lo stuzzichino furbo che piace sempre

Rotolini salati di pasta sfoglia con prosciutto cotto e formaggio filante, perfetti come antipasto, aperitivo…

1 settimana ago

Pasta allo scarpariello: la ricetta napoletana che si fa in 10 minuti e profuma d’estate

La pasta allo scarpariello è un primo piatto tipico della tradizione napoletana, semplice da preparare…

2 settimane ago

Saporite e facilissime da fare: la ricetta di mia zia Maddalena mi fa fare sempre un figurone e mette tutti d’accordo

Un piatto vegetariano sfizioso, facile da preparare e perfetto anche da portare fuori casa: la…

2 settimane ago

Vissani: “L’italiano medio non può permettersi di andare a mangiare fuori”

Anche il mondo della ristorazione è cambiato irrimediabilmente dopo l'avvento del Covid. Inutile nasconderlo, inutile…

2 anni ago